Caseificio

La lavorazione

L’antica tradizione
artigianale

Altipiani, distese di campi, boschi, corsi d’acqua, risorgive e scorci naturalistici: Fiorella Cibi Rurali sorge in Sila, un territorio ricco di storia, cultura e biodiversità, ingredienti naturali dei nostri formaggi che arricchiscono il gusto e la naturalità rimanendo custodi delle tradizioni contadine di questa piccola parte della Calabria.
Il nostro caseificio a conduzione familiare produce formaggi di capra e di pecora a latte crudo senza conservanti e addensanti, utilizzando solo il latte dei nostri animali, attraverso tecniche completamente artigianali, valorizzando tutte le proprietà organolettiche e microbiologiche del latte.
Il rispetto per l’ambiente e per gli animali, oltre alla sostenibilità dei processi di produzione, sono tra le principali peculiarità della nostra attività.

Strutturato con il preciso intento di ottimizzare il naturale percorso della lavorazione del latte, il laboratorio è stato realizzato per le massime condizioni igieniche e garantire i massimi livelli in sicurezza alimentare. Tutta la lavorazione si fa esclusivamente a mano con metodi e tecniche naturali nel pieno rispetto della salute e del benessere degli animali e dell’ambiente. La purezza del prodotto è garantita da accurati controlli periodici del latte e del formaggio. Produciamo formaggi freschi, affinati e stagionati oltre a yogurt e ricotta.

I nostri formaggi sono tutti a latte crudo, in gran parte a coagulazione lattica, quelli freschi e molli, gli altri a coagulazione presamica.
La qualità del latte del nostro allevamento, l’eccellenza della produzione artigianale e la professionalità del personale sono i perni attorno ai quali ruota ogni giorno l’attività del laboratorio di Fiorella Cibi Rurali.
Il nostro obiettivo è guardare al futuro con la determinazione di fare sempre meglio mantenendo inalterata la qualità del prodotto.

Il latte di capra

Un alimento dalle
eccellenti proprietà

Il latte di capra è un alimento dalle eccellenti proprietà, in particolare il suo profilo organolettico lo rendono un alleato ideale per la nostra salute all’interno di una dieta equilibrata, nonché un’ottima materia prima per la lavorazione di prodotti quali yogurt e formaggi. Il latte di capra è ben tollerato e si distingue per l’alta digeribilità dei grassi, infatti risulta più digeribile in confronto ad altre controparti proprio per la sua composizione molecolare. I globuli di grasso sono più piccoli rispetto a quelli contenuti nel latte vaccino: sono proprio queste dimensioni ridotte che rendono questa tipologia di latte meglio assimilabile dal nostro organismo. L’assimilazione veloce degli acidi grassi lo trasforma in una fonte energetica immediatamente utilizzabile senza incorrere in pericoli di accumulo.

Valori e responsabilità

Profonda conoscenza
delle materie prime

L’agricoltura, la filiera corta e la produzione artigianale sono il passato, il presente e il futuro di Fiorella Cibi Rurali
Un’attività estremamente importante, dunque, che consente uno stretto legame con la natura e le sue leggi. I nostri valori guidano le nostre mani, si riflettono sull’indiscussa qualità dei nostri prodotti, confermando continuamente il valore delle scelte intraprese. Gli stessi principi che hanno reso l’intera azienda ciò che è oggi. L’amore per il duro lavoro, unita ad un forte spirito imprenditoriale e ad una profonda conoscenza delle materie prime sono le fondamenta della nostra attività. Intraprendenza e ottimismo, senso di responsabilità nel produrre “cose che le persone mangiano, uguali a quelle che diamo ai nostri figli” e la consapevolezza della grande responsabilità che comporta la lavorazione di generi alimentari. 

L’attenzione nella scelta dell’alimentazione dei nostri animali per un latte di qualità, il pieno rispetto delle norme igieniche, della sostenibilità ambientale e dell’antica tradizione artigianale su tutta la filiera produttiva. Il rispetto del benessere comune, l’igiene e la cura dell’habitat e degli ambienti di produzione, l’attenzione costante allo stato di salute degli animali.
La trasparenza nella rintracciabilità delle materie prime e della filiera di produzione, per garantire la tutela della sicurezza alimentare.
La cura nel confezionamento e nella conservazione, perché il prodotto arrivi sempre puro e naturale nelle tavole di chi lo sceglie.

La vision
Desideriamo produrre formaggi di qualità, che portino con sè il profumo del latte della nostra Sila e dei pascoli attorno a noi, che sappiano trasferire il lavoro e la dedizione di tutti coloro che hanno contribuito a renderli così speciali.
La mission
La missione che perseguiamo ogni giorno ha come obiettivo primario il mantenimento della reale genuinità del prodotto attraverso la passione che accompagna il nostro lavoro. Il nostro mestiere valorizza le risorse animali dell’azienda nell’arco di tutto il processo di produzione.