
Dove siamo
A circa 1200 metri
d’altitudine
Dove i boschi di pini larici si diradano lasciando il posto a pascoli e campi di grano e patate, nasce la nostra azienda, che ospita allevamenti di capre da latte di razza Camosciata delle Alpi, pecore da latte di razza Sarda e altri animali da fattoria, ma anche un piccolo caseificio aziendale con produzione di formaggi a latte crudo di capra e di pecora.
Produciamo, inoltre, ortaggi e fragole a campo aperto.
Il rispetto per l’ambiente e per gli animali, oltre alla sostenibilità dei processi di produzione, sono tra le principali peculiarità della nostra attività.
Il nostro obiettivo è guardare al futuro con la determinazione di fare sempre meglio mantenendo inalterata la qualità dei prodotti.






L' allevamento
Il benessere animale, un principio imprescindibile
I nostri animali vivono allo stato semi-brado, in ambienti puliti, hanno un’alimentazione equilibrata e sana e crescono senza fretta, con rispetto e cura.
- L’alimentazione a chilometro zero
- Il ciclo riproduttivo
- Camosciata delle Alpi


Il caseificio
Custodi delle tradizioni contadine della Calabria
Il nostro caseificio a conduzione familiare, produce formaggi di capra e di pecora a latte crudo senza conservanti e addensanti, utilizzando solo il latte dei nostri animali, attraverso tecniche completamente artigianali, valorizzando tutte le proprietà organolettiche e microbiologiche del latte.
L’antica tradizione artigianale
- La lavorazione
- Le proprietà del latte di Capra
La produzione agricola
Forte senso di appartenenza
al territorio
L’amore verso il mondo animale e vegetale, e il gusto di avere prodotti di qualità, sono le caratteristiche che hanno portato l’azienda a scegliere la filiera corta.
- Dai campi ai cibi rurali
- La filiera corta
- La rotazione delle colture


I prodotti
Sapori e profumi delle nostre montagne
- Latte e yogurt
- Formaggi freschi e stagionati
- Confetture e conserve
- Salumi